• Elemento del menu
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu

Francesco Mastrorizzi

  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Comunicati
  • Contatti

critica

Francesca Asquino, Black or white
Articoli

Francesca Asquino: in bianco e nero

Traspaiono grazia ed eleganza dai dipinti di Francesca Asquino (Melfi, 1987), rispecchiando l’essenza e la sensibilità di questa giovane artista dal tocco preciso, che con discrezione e dedizione si sta affacciando sul panorama artistico nazionale, dopo anni di attento studio accademico, costantemente accompagnato dalla volontà di misurarsi con se stessa Leggi tutto…

Di Francesco Mastrorizzi, 7 anni18 Marzo 2015 fa
Articoli

Pino Nardelli: dalla natura alla città

La pittura di Pino Nardelli (Brindisi, 1953) nasce dal colore e si nutre di esso. Le sue tele sono dominate dai toni primari del giallo, del rosso e del blu, che scandiscono gli spazi della superficie pittorica con risultati sempre nuovi. Macchie cromatiche danno forma ad immagini e figure, non Leggi tutto…

Di Francesco Mastrorizzi, 7 anni1 Marzo 2015 fa
Articoli

Giulia Huober. Nell’anima delle cose

Ambienti chiusi, domestici, stanze popolate di oggetti, tra cui sedie come protagoniste; le piccole cose in cui ci imbattiamo quotidianamente, discrete presenze che accompagnano le nostre giornate: sono questi alcuni dei soggetti privilegiati delle opere di Giulia Huober (Bagno a Ripoli, 1983), artista dalla poetica delicata e raffinata, il cui Leggi tutto…

Di Francesco Mastrorizzi, 8 anni1 Dicembre 2014 fa
Articoli

Irene Albano. Tracce della natura

Da sempre la pittura di Irene Albano ha come protagonista la natura, a partire dalla prima produzione incentrata sul figurativo, in cui le corolle floreali erano i soggetti privilegiati, per proseguire lungo un percorso di ricerca tra tecniche e materiali che negli anni più recenti l’ha portata allo sviluppo di Leggi tutto…

Di Francesco Mastrorizzi, 9 anni1 Settembre 2013 fa
Articoli

Il rapidismo di Vittorio Vertone

Le opere di Vittorio Vertone, pittore lucano classe 1970, testimoniano il paesaggio più autentico della terra di Basilicata, quello amato dal proprio popolo e da chiunque abbia la fortuna di farne la scoperta. Un paesaggio fatto di scorci mozzafiato, di atmosfere mediterranee, di vedute su boschi, specchi d’acqua e fiumare, Leggi tutto…

Di Francesco Mastrorizzi, 9 anni1 Luglio 2013 fa

Navigazione articoli

1 2 … 4 Successivi
© 2022 Francesco Mastrorizzi. Tutti i diritti riservati | Sito realizzato con WordPress su tema Hestia