10. Juventus-Inter 3-0 (23 aprile 1972) Il Barone Causio stende l’Inter campione d’Italia con una tripletta ed una prestazione memorabile. Partita fondamentale per la successiva vittoria dello scudetto, perché nella stessa giornata il Torino, rivale per il titolo, perde con il Milan.

9. Juventus-Inter 3-1 (14 aprile 2001) Partita senza storia, la Juve schiera il trio d’attacco Zidane, Del Piero e Inzaghi. Nell’Inter gioca qualche scampolo di partita persino Ferrante. I tre gol vengono realizzati nell’arco di 12 minuti, dal 6° al 18° del secondo tempo. A segnare Tacchinardi, Inzaghi e Del Piero. Per l’Inter Vieri su rigore.

8. Juventus-Inter 1-0 (13 febbraio 2011) Olimpico di Torino tutto esaurito, sulla panchina bianconera siede Del Neri. Alessandro Matri, da poco arrivato a Torino, castiga la squadra di Leonardo con uno splendido colpo di testa nel primo tempo. Per il resto della partita dominiamo. Solo nel finale lasciamo qualche occasione all’Inter, che le sbaglia clamorosamente.

7. Juventus- Inter 2-0 (20 ottobre 1996) L’Inter è in testa al campionato, ma la Juve vince il derby d’Italia e la supera. Partita a senso unico, con continui attacchi dei bianconeri. Il palo di Boksic prelude al gol di Jugovic. I tifosi interisti sono nervosi, ma il capolavoro di Zidane da fuori area li mette a tacere. Ferrara trova ancora il tempo per colpire la traversa.

6. Juventus-Inter 2-1 (5 dicembre 2009) Una delle poche buone partite con Ferrara allenatore. Un rocambolesco colpo di testa di Melo sorprende Julio Cesar e manda su tutte le furie Mourinho, che viene espulso. Pareggia Eto’o dopo poco, ma nel secondo tempo Marchisio con uno splendido controllo di palla e un pallonetto regala la vittoria alla Juve.

5. Inter-Juventus 1-2 (22 marzo 2008) È la prima stagione dopo il ritorno in serie A. All’andata finisce 1 a 1. A San Siro tutti i gol nel secondo tempo. Camoranesi in fuorigioco porta in vantaggio la Juve, poi Trezeguet raddoppia di testa. Troppi nostri errori non ci permettono una vittoria più schiacciante e sul finale l’Inter segna e spera nella rimonta. Ma la Juve tiene duro e porta a casa una grande vittoria.

4.  Juventus-Inter 4-2 (28 ottobre 1990) Anche Maifredi riuscì a battere l’Inter. La Juve fa la partita con un gioco spettacolare, che fa impazzire il Delle Alpi. Vantaggio di Baggio su rigore, raddoppio di Casiraghi di testa e siamo ancora al 15°. Matthäus accorcia, ma Schillaci nel secondo tempo segna il terzo gol. Poi la Juve dilaga con De Agostini. Non serve a niente il gol del centravanti nerazzurro Klinsmann.

3. Juventus-Inter 3-0 (2 marzo 2003) Strapotere della Juve di Lippi grazie al gioco di squadra, mentre l’Inter risponde con sterili individualismi. Tanti svarioni difensivi per i milanesi, a partire dall’autogol che ci regala il vantaggio. Segue uno splendido gol da fuori area di Nedved, che aveva appena chiesto di uscire per problemi alla schiena. Del ceco è anche l’assist per il 3 a 0 di Camoranesi sul finale.

2. Juventus-Inter 2-0 (2 ottobre 2005) Nell’anno dello scudetto a tavolino l’Inter di Mancini ottiene 0 punti negli scontri diretti con la Juve di Capello. All’andata perentorio 2 a 0 con entrambi i gol nel primo tempo. Prima Trezeguet sugli sviluppi di una punizione di Ibrahimovic, poi Nedved direttamente da calcio piazzato. L’Inter punta tutto sul gioco falloso, ma serve solo a far uscire Ibra dal campo anzitempo.

1. Inter-Juventus 1-2 (12 febbraio 2006) A inizio gara l’Inter in attacco presenta la coppia Adriano-Martins, la Juve Trezeguet e Ibrahimovic. Ritmo alto sin dal fischio d’inizio e tante occasioni da entrambe le parti. Gol giustamente annullato all’Inter nel primo tempo. Violento fallo di Samuel su Ibra pochi minuti dopo che lo svedese ha segnato il gol del vantaggio. L’argentino viene soltanto ammonito e poi segna il pareggio. Ci pensa Del Piero con un calcio di punizione perfetto a chiudere la partita e anche il campionato. Inter a -12 e scudetto in tasca con tre mesi di anticipo.

 

© Riproduzione riservata


Francesco Mastrorizzi

Giornalista pubblicista, scrive di cultura e intrattenimento per testate su carta e online. Da freelance si occupa di uffici stampa e comunicazione per artisti, associazioni, istituzioni e imprese. Lavora come consulente nell’ideazione, progettazione e gestione di eventi in ambito culturale. È esperto di social media management e web copywriting.

0 commenti

Lascia un tuo commento