10. Juventus-Lazio 2-0 (8 agosto 2015): Con due gol in quattro minuti nel secondo tempo, i nuovi acquisti dell’attacco bianconero, Mandzukic e Dybala, permettono ad Allegri di alzare la sua prima Supercoppa Italiana in bianconero. A Shangai, su un terreno di gioco indegno, il croato va a segno di testa, l’argentino chiude i conti con un bel sinistro.

9. Juventus-Lazio 2-1 (20 maggio 2015): La Juventus conquista all’Olimpico la sua decima Coppa Italia. La Lazio parte forte, passando in vantaggio con Radu dopo 4 minuti, ma Chiellini pareggia quasi subito. Nel secondo tempo non segna nessuno e si va ai supplementari, dove decide Matri al 97’ con un piatto di destro vincente.

8. Milan-Juventus 0-1 (21 maggio 2016): La squadra di Allegri bissa per la seconda volta di fila, prima nella storia, l’accoppiata Scudetto-Coppa Italia. Risolve la sfida Morata al 110’, a due minuti dal suo ingresso in campo e al primo pallone toccato, con un destro di controbalzo. I meriti della vittoria vanno anche alla difesa, sorretta dai soliti, straordinari Chiellini e Barzagli.

7. Juventus-Lazio 2-0 (17 maggio 2017): La Juventus si toglie la soddisfazione di diventare la prima squadra a conquistare tre Coppe Italia di fila. Bastano 24 minuti per imporre la legge del più forte. Dopo un pericoloso contropiede di Keita al 6’ (palo colpito da posizione angolata), decidono la partita le reti di due difensori: Dani Alves e Bonucci.

6. Fiorentina-Juventus 0-3 (7 aprile 2015): Sconfitta all’andata (1-2), la squadra di Allegri, nonostante le assenze importanti (Pogba, Pirlo, Tevez, Lichtsteiner), riesce a ribaltare il risultato con il prezioso contributo delle seconde linee (Padoin su tutti), conquistando l’accesso alla finale di Coppa Italia. In gol Matri e Pereyra nel primo tempo, Bonucci nella ripresa.

5. Juventus-Olympiacos 3-2 (4 novembre 2014): È la partita che scaccia via i fantasmi del passato, gettando le basi per un futuro più europeo. Il vantaggio di Pirlo viene subito annullato dai greci, che nella ripresa passano addirittura in vantaggio. Ma la squadra reagisce di forza e ribalta il risultato con Llorente e Pogba, trovando tre punti fondamentali per la qualificazione.

4. Monaco-Juventus 0-2 (3 maggio 2017): Una dimostrazione di forza, solidità, intelligenza, sicurezza, nella semifinale d’andata di Champions. Decisiva la doppietta di Higuain, che sblocca la sfida al 29’ sfruttando un assist di tacco di Dani Alves, dopo una bellissima azione corale. Il bis arriva nella ripresa, quando il Pipita supera il portiere avversario con un sinistro al volo.

3. Borussia Dortmund-Juventus 0-3 (18 marzo 2015): La partita di ritorno in Germania degli ottavi di Champions, dopo il 2-1 dell’andata a Torino, viene dominata dalla Juventus, grazie soprattutto alle prodezze del trascinatore Tevez. Suoi sono il primo gol dopo soli 3 minuti con un bolide di destro da fuori area, l’assist per il raddoppio facile di Morata e la rete finale.

2. Juventus-Real Madrid 2-1 (5 maggio 2015): Una Juve impressionante per maturità piega il Real campione in carica nella semifinale di andata di Champions. Nel primo tempo rete di Morata e pareggio momentaneo di Cristiano Ronaldo, nel secondo arriva il vantaggio di Tevez su rigore da lui stesso procurato. La finale sarà poi conquistata con l’1-1 del ritorno a Madrid.

1. Juventus-Barcellona 3-0 (11 aprile 2017): Partita perfetta e capolavoro tattico di Allegri, nella notte di Paulo Dybala. La Joya mette a segno una doppietta nel primo tempo, al 7’ con un sinistro da fermo a giro sul secondo palo e al 22’ con un tiro di prima intenzione a fil di palo su cross basso da sinistra. Nella ripresa il tris di Chiellini su colpo di testa da corner. Grande protagonista anche Buffon, con due parate incredibili su Iniesta e Suarez.

© Riproduzione riservata


Francesco Mastrorizzi

Giornalista pubblicista, scrive di cultura e intrattenimento per testate su carta e online. Da freelance si occupa di uffici stampa e comunicazione per artisti, associazioni, istituzioni e imprese. Lavora come consulente nell’ideazione, progettazione e gestione di eventi in ambito culturale. È esperto di social media management e web copywriting.

0 commenti

Lascia un tuo commento