10. Eros Ramazzotti. Oltre che uno dei cantanti italiani più famosi nel mondo, è anche un grande appassionato di calcio (da anni è il migliore attaccante della Nazionale Cantanti) e da sempre un accanito tifoso juventino, nonostante sia nato a Roma.
9. Gigi Moncalvo. Giornalista e conduttore televisivo, dal 2006 porta avanti una campagna di difesa dell’operato di Moggi e di accusa alle sentenze di Calciopoli. Ha scritto il libro “I lupi & gli agnelli”, dedicato alla famiglia Agnelli, in cui si parla ovviamente anche di Juventus.
8. Mario Mattioli. Giornalista sportivo della Rai, ha fondato lo “Juve Club Rai”, che riunisce tutti i tifosi juventini che lavorano per la rete pubblica italiana. Ha provato ad indagare su Calciopoli dal punto di vista giornalistico, trovando molti ostacoli che lo hanno fatto desistere.
7. Claudio Zuliani. Telecronista ufficiale delle partite della Juventus sui canali di Mediaset Premium, si è fatto conoscere come opinionista-tifoso sulla rete televisiva 7 Gold, soprattutto per alcuni memorabili collegamenti dagli stadi in cui era impegnata la nostra squadra.
6. Piero Ostellino. Giornalista ultrasettantenne del Corriere della sera, di cui è stato direttore in passato, sin dallo scoppio di Calciopoli ha evidenziato le pecche del processo sportivo e l’ingiustizia perpetrata ai danni della Juventus.
5. David Pratelli. Cabarettista e straordinario imitatore (tra i suoi personaggi ci sono anche Lippi, Capello e Ranieri), ha una grande passione per la Juventus, sulla quale non si stanca mai di rilasciare interviste e commenti, spesso condivisibili da chi ha in comune con lui lo stesso amore per la maglia bianconera.
4. Christian Rocca. Giornalista de “Il Sole 24 Ore” e in precedenza de “Il Foglio”, da maggio del 2006, attraverso il suo blog, è stato uno dei pochi che ha cercato di spiegare le incongruenze e gli “strani” comportamenti dei mass media nei confronti di Moggi e della Juventus durante l’estate del 2006.
3. Mariella Scirea. Sarebbe l’ideale Presidente Onorario della società juventina, sia per essere stata la moglie di uno dei più grandi calciatori italiani della storia, sia per le sue tante dichiarazioni a difesa delle vittorie della Juve, sicuramente più valide di quelle dei dirigenti che hanno permesso la distruzione di una grande squadra nel 2006.
2. Pietro Sermonti. Attore televisivo e teatrale, nel 2010 ha interpretato la parte di Giulio Cesare “tifoso della Juventus” nello spot pubblicitario per promuovere la costruzione del nuovo stadio. Da ragazzo ha giocato nelle giovanili della Juventus ed è nipote di Susanna Agnelli, sorella dell’Avvocato.
1. Giampiero Mughini. Giornalista e scrittore, dal 1998 al 2010 ha partecipato come ospite fisso al programma televisivo “Controcampo”, in qualità di rappresentante del tifo Juventino. Oltre che per la spiccata cultura, si distingue per l’ironia e il sarcasmo, spesso indirizzati sulla squadra dell’Inter e sui suoi ridicoli tifosi. Celebri le sue sfuriate contro chiunque mettesse in dubbio la regolarità delle vittorie bianconere.
© Riproduzione riservata
0 commenti