10. Juventus-Bayern 2-2 (23 febbraio 2016) Tipica gara dai due volti della Juventus. Quando tutto sembra compromesso, con gli ospiti avanti di due gol, i bianconeri dimostrano di aver acquisito la giusta mentalità europea e nell’ultima mezz’ora trovano la forza per reagire, raggiungendo il pareggio con Dybala e Sturaro e sfiorando addirittura la vittoria nel finale di partita.

9. Bayern-Juventus 4-2 (16 marzo 2016) Delusione cocente, ma sconfitta a testa alta. Sessanta minuti di straordinaria Juve e due reti, nel primo tempo, di Pogba e Cuadrado mettono in crisi lo squadrone di Guardiola. Ma i tedeschi, sfruttando stanchezza e disattenzioni dei nostri, riescono a pareggiare il risultato dell’andata nei minuti di recupero e a vincere facile ai supplementari.

8. Tottenham-Juventus 1-2 (7 marzo 2018) Impresa in rimonta nel tempio di Wembley, che vale la qualificazione ai quarti di Champions, dopo il 2-2 dell’andata. Pessimo primo tempo e Spurs in vantaggio con Son, poi la svolta con la coppia argentina Higuain-Dybala, che nel giro di pochi minuti, dal 64’ al 67’, ammutoliscono i tifosi inglesi con i primi due tiri in porta della partita.

7. Real Madrid-Juventus 1-3 (11 aprile 2018) Un’altra beffa nei minuti di recupero vanifica una partita perfetta. Al Bernabeu due reti di Mandzukic nel primo tempo e una di Matuidi nella ripresa pareggiano i tre gol segnati dai blancos a Torino. I supplementari sono vicini, ma a pochi secondi dallo scadere un fallo di Benatia su Vazquez causa il rigore, che Ronaldo trasforma con freddezza.

6. Borussia Dortmund-Juventus 0-3 (18 marzo 2015) Negli ottavi di Champions, dopo il 2-1 dell’andata a Torino, la partita di ritorno in Germania viene dominata dalla Juventus, grazie soprattutto alle prodezze del trascinatore Tevez. Suoi sono il primo gol dopo soli 3 minuti con un bolide di destro da fuori area, l’assist per il raddoppio facile di Morata e la rete finale.

5. Juventus-Real Madrid 2-1 (5 maggio 2015) Una Juve impressionante per maturità piega il Real campione in carica nella semifinale di andata di Champions. Nel primo tempo Morata sfrutta una ribattuta di Casillas su diagonale di Tevez, ma alla prima occasione buona Ronaldo pareggia. Nella ripresa il numero 10 argentino si procura un calcio di rigore, che lui stesso mette a segno.

4. Real Madrid-Juventus 1-1 (13 maggio 2015) Notte magica per la Juve, che torna in finale di Champions 12 anni dopo Manchester e 9 dopo la retrocessione in B. Primo tempo sofferto e gol di Ronaldo su rigore, ma la squadra resiste strenuamente agli attacchi del Real, crescendo con il passare dei minuti. Morata è l’autore del pareggio decisivo, che manda a casa la sua ex squadra.

3. Juventus-Barcellona 3-0 (11 aprile 2017) Vittoria schiacciante e capolavoro tattico di Allegri, nella notte di Paulo Dybala. Subito la Joya mette a segno una doppietta, al 7’ con un sinistro da fermo a giro sul secondo palo e al 22’ con un tiro di prima intenzione a fil di palo su cross basso da sinistra. Nella ripresa il tris di Chiellini arriva su colpo di testa da corner.

2. Barcellona-Juventus 0-0 (19 aprile 2017) La partita che Chiellini ha decretato come la più rappresentativa della sua carriera bianconera. Al Camp Nou il Barcellona sogna una miracolosa rimonta, ma chiude lo doppia sfida senza segnare neanche un gol. La Juve parte attaccando i catalani, poi si abbassa e difende il risultato con apparente semplicità, non correndo mai rischi.

1. Juventus-Atletico Madrid 3-0 (12 marzo 2019) Una partita incredibile, con una Juve messa in campo alla perfezione, che sovverte tutti i pronostici e compie un’impresa strepitosa, ribaltando il 2-0 dell’andata. Prestazione pazzesca di tutta la squadra, trascinata da un Ronaldo mostruoso, che affonda gli uomini di Simeone con due potenti colpi di testa e il rigore che decide la qualificazione.

© Riproduzione riservata


Francesco Mastrorizzi

Giornalista pubblicista, scrive di cultura e intrattenimento per testate su carta e online. Da freelance si occupa di uffici stampa e comunicazione per artisti, associazioni, istituzioni e imprese. Lavora come consulente nell’ideazione, progettazione e gestione di eventi in ambito culturale. È esperto di social media management e web copywriting.

0 commenti

Lascia un tuo commento