10. Juventus-Parma 4-1, 2ª giornata (11 settembre 2011) A causa dello sciopero dei calciatori, è questa la prima partita di campionato, che la Juve inizia nel suo nuovo stadio nel migliore dei modi. Dominio in campo e quattro reti siglate da giocatori vecchi (Pepe e Marchisio) e nuovi (Lichtsteiner e Vidal). Spettacolo puro.

9. Juventus-Milan 2-0, 6ª giornata (2 ottobre 2011) Lo scontro diretto con i campioni d’Italia è il primo grande test del campionato e se lo aggiudica con merito la Juventus. Protagonista assoluto il Principino Marchisio, autore della doppietta che nel finale decide una partita dominata dalla nostra squadra.

8. Napoli-Juventus 3-3, 11ª giornata (29 novembre 2011) Nel recupero della partita rinviata per presunto maltempo, la Juve va a Napoli e strappa un pareggio in rimonta alla squadra di Mazzarri. Sotto per 3 a 1, veniamo fuori di prepotenza negli ultimi 20 minuti e grazie a Estigarribia e Pepe riportiamo la sfida in equilibrio.

7. Atalanta-Juventus 0-2, 19ª giornata (21 gennaio 2012) A Bergamo Lichtsteiner e Giaccherini confezionano il 2-0 e permettono alla Juve di mantenere il punto di vantaggio conquistato nel 18º turno sul Milan, sconfitto nel derby. Siamo campioni d’inverno per la prima volta dal 2006.

6. Milan-Juventus 1-1, 25ª giornata (25 febbraio 2012) Al Meazza va in scena la partita dei veleni, quella del famoso gol “fantasma” di Muntari: conclusione respinta oltre la linea da Buffon, non vista dalla quaterna arbitrale. Sarebbe stato il 2 a 0. Partita importante più che altro perché ha fatto “rosicare” per molto tempo Allegri e Galliani.

5. Juventus-Inter 2-0, 29ª giornata (05-05-2002) Battere l’Inter è sempre un piacere. Primo tempo sofferto, ripresa arrembante. Caceres sblocca il risultato di testa, poi è Del Piero a mettere il sigillo finale con un preciso diagonale su perfetto assist di Vidal: è il primo gol in campionato del nostro capitano.

4. Palermo-Juventus 0-2, 31ª giornata (7 aprile 2012) La Juve torna in testa a +1, battendo il Palermo con gol di Bonucci e Quagliarella, dopo che nel pomeriggio il Milan ha perso in casa dalla Fiorentina per 2-1 (al rigore di Ibrahimovic rispondono Jovetic e poi Amauri, ex bianconero per una volta utile alla nostra causa).

3. Juventus-Lazio 2-1, 32ª giornata (11 aprile 2012) Partita dominata dal primo all’ultimo minuto, soprattutto nel secondo tempo, ma vittoria ottenuta in extremis, nonostante le innumerevoli occasioni da rete, grazie a una perfetta punizione di Del Piero, nel giorno della sua 700ª partita ufficiale in maglia bianconera.

2. Juventus-Roma 4-0, 34ª giornata (22 aprile 2012) Il Milan viene fermato in casa da un ottimo Bologna, mentre la Juve strapazza la Roma, chiudendo la partita sin da subito, con tre gol (due di Vidal) realizzati nella prima mezz’ora. Più 3 per gli uomini di Conte, che a quattro giornate dalla fine iniziano a credere nello scudetto.

1. Cagliari-Juventus 0-2, 37ª giornata (6 maggio 2012) Dopo l’incredibile pareggio con il Lecce del turno precedente, sul campo neutro del Nereo Rocco di Trieste la Juve regola facilmente il Cagliari per 2 a 0, mentre a San Siro l’Inter batte il Milan 4-2. Il distacco torna a + 4 a una giornata dalla fine: la festa per il 30º scudetto può avere finalmente inizio.

 

© Riproduzione riservata


Francesco Mastrorizzi

Giornalista pubblicista, scrive di cultura e intrattenimento per testate su carta e online. Da freelance si occupa di uffici stampa e comunicazione per artisti, associazioni, istituzioni e imprese. Lavora come consulente nell’ideazione, progettazione e gestione di eventi in ambito culturale. È esperto di social media management e web copywriting.

0 commenti

Lascia un tuo commento