10. Milan-Juventus 1-6, Campionato (06-04-1997) L’armata bianconera annichilisce il Milan di Sacchi a San Siro con un tennistico 1 a 6. Ogni azione dagli juventini finisce in gol, il Milan non meriterebbe neanche il gol della bandiera segnato al migliore in campo.

9. Barcellona-Juventus 1-2, quarti di finale di Champions League (ritorno) (22-04-2003) Dopo l’1 a 1 dell’andata, si ripete lo stesso risultato anche al ritorno. Ai supplementari una storica rete di Marcelo Zalayeta permette alla Juve di passare il turno, violando il Camp Nou, fino ad allora imbattuto in quell’edizione di Champions.

8. Juventus-Real Madrid 2-0 (dts), ottavi di finale di Champions League (ritorno) (09-03-2005) Una delle tante imprese della Juve contro il Real Madrid. Trezeguet, con una bella girata, pareggia il gol dell’andata di Helguera. Si va ai supplementari e Zalayeta compie un nuovo miracolo, 4 minuti prima che si vada ai rigori.

7. Juventus-Parma 4-0, Campionato (21-05-1995) Dopo 9 anni senza scudetto la Juve torna a vincere il campionato e lo fa battendo in casa la rivale di tutta la stagione con un secco 4 a 0.

6. Borussia Dortmund-Juventus 1-3, Champions League (girone) (13-09-1995)
Prima partita della Champions 95-96 a Dortmund. I padroni di casa dopo pochi minuti passano in vantaggio, ma la Juve risponde facendo tre reti, tra cui uno dei mitici gol “alla Del Piero”.

5. Lazio-Inter 4-2, Campionato (05-05-2002) Mentre la Juve vince sul campo di Udine 2 a 0, l’Inter perde clamorosamente e nettamente una partita già vinta in partenza contro la Lazio, i cui tifosi facevano il tifo per gli avversari, e regala così uno scudetto già cucito sulle proprie maglie.

4. Juventus-Real Madrid 2-0, quarti di finale di Champions League (ritorno) (20-03-1996) Dopo l’1 a 0 a Madrid la Juve ribalta il risultato in una notte magica spinta da uno stadio tutto esaurito, in delirio per i gol di Del Piero e Padovano.

3. Juventus-Real Madrid 3-1, semifinale di Champions League (ritorno) (14-05-2003) Dopo la sconfitta a Madrid per 2 a 1, la Juve nel primo tempo segna due splendidi gol con Trezeguet e Del Piero. Nel secondo tempo Buffon para un rigore a Figo prima del 3 a 0 di Nedved. Il gol di Zidane nel finale ci mette paura, ma non evita il trionfo di una squadra ricca di grandi campioni.

2. Juventus-River Plate 1-0, Coppa Intercontinentale (26-11-1996) Coppa Intercontinentale molto combattuta, buona Juve nel primo tempo, meglio il River nel secondo. Al 36° del secondo tempo, quando già si inizia a pensare ai supplementari, sugli sviluppi di un calcio d’angolo Del Piero insacca e regala alla Juve il titolo di campione del mondo.

1. Ajax-Juventus 1-1 (rigori: 2-4), finale di Champions League (22-05-1996) All’Olimpico di Roma la Juve domina tutta la partita, ma un gol rocambolesco di Litmanen pareggia il capolavoro di Ravanelli. Si arriva fino ai rigori, ma i bianconeri sono più precisi. Non sbagliano Ferrara, Pessotto, Padovano e Jugovic: la Juve è campione d’Europa!

 

© Riproduzione riservata


Francesco Mastrorizzi

Giornalista pubblicista, scrive di cultura e intrattenimento per testate su carta e online. Da freelance si occupa di uffici stampa e comunicazione per artisti, associazioni, istituzioni e imprese. Lavora come consulente nell’ideazione, progettazione e gestione di eventi in ambito culturale. È esperto di social media management e web copywriting.

0 commenti

Lascia un tuo commento