10. Pedro Obiang. Un giovane di buone prospettive che alla Sampdoria quest’anno ha mostrato in campo personalità, visione di gioco e dinamismo. Gli occhi della Juventus si sono già posati sullo spagnolo in prospettiva futura, ma sarebbe preferibile prenderlo subito, anche soltanto per farlo allenare assieme a Pirlo e dargli modo di imparare come muoversi a centrocampo.

9. Allan. Il giovane mediano brasiliano dell’Udinese si è messo in luce già alla sua prima stagione in Italia, principalmente come incontrista. Grazie all’esperienza maturata quest’anno, sarebbe una valida alternativa a centrocampo soprattutto per far rifiatare i titolari quando ci sono i doppi impegni settimanali.

8. Marco Sau. L’attaccante attualmente in forza al Cagliari potrebbe essere un’ottima riserva per l’attacco, soprattutto in campionato, dopo le ottime prestazione registrate alla sua prima stagione in serie A, che gli hanno permesso di raggiungere la doppia cifra nella classifica cannonieri e di essere convocato in nazionale.

7. Mario Gómez. Il centravanti col ciuffo del Bayern Monaco è dato da tutti in partenza. Nel corso di questa stagione ha giocato pochissimo, chiuso da Mandzukic, ed il prossimo anno probabilmente avrebbe ancora meno spazio. Il giocatore ha esperienza a livello internazionale, possiede uno spiccato senso del gol e si potrebbe ben adattare al gioco di sponda richiesto da Conte.

6. Luis Muriel. Il colombiano ha confermato a Udine la buona impressione fatta nel Lecce l’anno scorso, nonostante un avvio di stagione non promettente, tra infortuni e scarsa forma atletica. La sua duttilità potrebbe permettere a Conte di schierarlo sia come prima che come seconda punta. Le sue doti più apprezzabili sono scatto, velocità, stazza fisica e tecnica.

5. Ishak Belfodil. Dopo un girone di andata molto promettente, in cui aveva dimostrato doti tecniche straordinarie e segnato 7 reti, e le voci di mercato che già a gennaio lo davano alla Juve, la punta franco-algerina del Parma è letteralmente scomparsa, finendo molto spesso in panchina. Ma il potenziale resta enorme e le prestazioni negative potrebbero averne abbassato il prezzo.

4. Marcelo. Il terzino brasiliano del Real Madrid è reduce da una stagione non facile, ma in passato ha dimostrato notevoli doti atletiche e capacità di dribbling in velocità, il che lo renderebbe l’uomo ideale per coprire la fascia sinistra bianconera, punto debole della squadra negli ultimi due anni soprattutto in fase offensiva.

3. Juan Cuadrado. Un altro colombiano il cui cartellino è di proprietà dell’Udinese, anche se quest’anno ha giocato nella Fiorentina, dove ha fatto cose straordinarie sulla fascia destra. Potenzialmente impiegabile sia nel 5-3-2 che più avanzato nel 4-3-3, sarebbe importante per la sua capacità di dribblare l’avversario e di creare superiorità numerica in avanti.

2. Karim Benzema. Il centravanti francese del Real Madrid potrebbe essere più funzionale alle esigenze tattiche di Conte del suo compagno di squadra Higuain e anche le qualità tecniche sono decisamente superiori, così come il costo del cartellino. Il sacrificio economico potrebbe però far aumentare di molto il potenziale di gol del reparto d’attacco bianconero.

1. Edinson Cavani. Inutile dire che il suo acquisto permetterebbe di fare un salto di qualità enorme alla squadra, sia per l’impressionante media realizzativa registrata a Napoli sia per la continuità di rendimento sia per le doti di attaccante completo. Ideali per il gioco di Conte sarebbero, inoltre, il suo spirito di sacrificio nell’aiutare in fase difensiva e la voglia di non arrendersi mai.

 

© Riproduzione riservata


Francesco Mastrorizzi

Giornalista pubblicista, scrive di cultura e intrattenimento per testate su carta e online. Da freelance si occupa di uffici stampa e comunicazione per artisti, associazioni, istituzioni e imprese. Lavora come consulente nell’ideazione, progettazione e gestione di eventi in ambito culturale. È esperto di social media management e web copywriting.

0 commenti

Lascia un tuo commento