Colori, suoni, spettacoli, storie, provenienti da ogni continente, invaderanno anche quest’anno le strade, i vicoli, le piazze dei centri storici più suggestivi e affascinanti del Sud Italia. A rendere possibile tutto questo sarà la sesta edizione del festival internazionale “Artistinstrada”, una rassegna itinerante di arte e cultura popolare, nata nel 2005 con l’obiettivo di richiamare l’attenzione del grande pubblico verso i luoghi storici di Basilicata, Puglia, Campania e Calabria e al contempo di favorire il dialogo interculturale.

“Artistinstrada” è un carosello trascinante e coinvolgente fatto di straordinarie performance artistiche, in cui danza, recitazione, gestualità si intrecciano con la musica, creando un’inscindibile unità. Un melange di circo, teatro, danza, musica, acrobazia, cabaret, che porta da tutto il mondo direttamente sotto gli occhi della popolazione dei nostri paesi grandi artisti e compagnie internazionali, immagine reale di mondi e culture lontani ancora incontaminati.

Il progetto “Artistinstrada” si propone di mettere insieme e far incontrare culture artistiche di ogni paese, rendendo l’evento una grande festa della musica e delle arti di strada, in cui viene presentato un ampio panorama dei tipi di arte e performance tradizionali, in una atmosfera di rispetto per la diversità e di propensione alla conoscenza. Gli spettatori del festival possono, così, conoscere tradizioni e costumi dei popoli più diversi, tutto ciò nella propria terra, sotto casa, riscoprendo allo stesso tempo, in modo originale, il vasto patrimonio culturale, artistico e architettonico giacente nel proprio paese. Il centro storico rappresenta, infatti, il fulcro del festival, il luogo dove vengono fatte confluire e possono manifestarsi le caratteristiche peculiari di tutte le culture del pianeta, diventando così un vero “ombelico del mondo”.

L’edizione 2010 del festival, in programma dal 28 luglio al 13 agosto, proporrà il meglio delle compagnie di teatro di strada e nuovo circo del panorama nazionale ed internazionale e presenterà un’interessante novità rispetto alle edizioni precedenti. Verrà dato spazio, infatti, anche all’arte figurativa, attraverso una estemporanea di pittura dal titolo “Pittura in strada”, che caratterizzerà alcune delle numerose tappe della manifestazione.

“Pittura in strada” darà la possibilità ad artisti appositamente selezionati dall’organizzazione di cimentarsi nella realizzazione di un dipinto sul tema dell’arte di strada. I concorrenti dovranno prendere spunto dal mondo che ruota attorno ad essa e dalle emozioni e dalle suggestioni che è capace di suscitare negli spettatori di ogni età, dai bambini agli adulti. Il pubblico del festival, insieme alle altre performance artistiche, potrà ammirare dal vivo i pittori mentre creano l’opera, trasferendo la propria arte sulla tela bianca.

A chiusura dell’evento, una giuria appositamente predisposta selezionerà l’opera che meglio si adatterà ad essere inserita sul manifesto ufficiale della manifestazione “Artistinstrada” per l’anno 2011. E’ possibile trovare tutte le informazioni riguardanti il festival sul sito ufficiale all’indirizzo www.artistinstrada.com.

Pubblicato su: In Arte, anno VI – num. 7 – luglio 2010, pag. 14

Categorie: Articoli

Francesco Mastrorizzi

Giornalista pubblicista, scrive di cultura e intrattenimento per testate su carta e online. Da freelance si occupa di uffici stampa e comunicazione per artisti, associazioni, istituzioni e imprese. Lavora come consulente nell’ideazione, progettazione e gestione di eventi in ambito culturale. È esperto di social media management e web copywriting.

0 commenti

Lascia un tuo commento