Ginestra: luce d’oro tra le pietre di San Nicola
Il paese di Ginestra appare come un grappolo di case adagiato su un colle posto di fronte all’imponente, placida figura del monte Vulture, nel lembo nord-orientale della Basilicata. Le sue origini storiche risalgono all’Alto Medioevo, quando possedeva le fattezze di un casale rurale, sorto ad opera dei Longobardi, probabilmente su un precedente insediamento romano. Il suo nome a quel tempo era Lombarda Massa. Distrutto dai Normanni, il casale fu ripopolato nel 1478 da un gruppo…