BARILE (PZ) – È in programma domani alle ore 18.00 presso Palazzo Frusci a Barile la cerimonia di premiazione, aperta al pubblico, della seconda edizione del “Premio Enogea”. Le 41 opere di pittura in concorso sono rimaste esposte dallo scorso 8 dicembre presso le sale dello stesso palazzo ottocentesco, all’interno della mostra intitolata “I colori del vino”, in riferimento al tema indicato quest’anno dall’Associazione O.R.M.E., organizzatrice dell’evento.

Il concorso, celebrativo del vino Aglianico e della fine dell’autunno nel Vulture, ha confermato il successo dello scorso anno, con la particolarità di aver avuto la maggioranza delle adesioni da fuori regione, visto che queste ultime rappresentano due terzi del totale. Molti sono stati i riconoscimenti ricevuti dagli organizzatori sia per l’originalità dell’iniziativa sia per il suo elevato valore culturale sia per l’importante funzione di promozione territoriale.

I nomi degli artisti in gara, che ambiscono alla vincita del primo premio di 1.000 euro e che con le loro opere hanno rappresentato, ognuno a proprio modo, le cromie del vino, sono i seguenti: Antonia Acri, Cristina Altobelli, Francesco Argentiero, Alberto Badolato, Marisa Bellini, Giuseppe Cantatore, Filippo Carlomagno, Cesare Cassone, Antonio Civitarese, Stella D’Amico, Giuseppe De Giorgi, Lorenzo Donati, Antonio Esposito, Silvia Ferrara, Francesco Giraldi, Carla Gualandi, Theresa Natalie Iacobellis, Rosa Iorio, Antonia Leonetti, Chiarina Lucia, Antonella Malvasi, Salvatore Malvasi, Giuseppe Matera, Carmine Antonio Mazziale, Annamaria Panarace, Volha Piashko, Daniela Piccinelli, Giampiero Pierini, Luisa Ramunno, Silvia Rosa Assunta Riviello, Grazia Teresa Salierno, Raffaele Salzillo, Arturo Semprevivo, Cosimo Spalanzino, Maddalena Spinelli, Maria Grazia Tarulli, Cristina Testini, Lucia Torelli, Filomena Traficante, Dino Ventura, Antonietta Vessia.
La commissione giudicatrice, che dovrà decretare l’opera che meglio rappresenta il tema del concorso e che si riunirà al completo nel primo pomeriggio di domani, è composta da qualificati esperti d’arte quali il vincitore dell’edizione 2009 Vittorio Vertone, l’artista lucano prof. Felice Lovisco, il prof. Romeo D’Emilio dell’Accademia di Belle Arti di Foggia, il prof. Francesco Abbate dell’Università del Salento, l’editore Paolo Laurita, la gallerista Barbara Martino, lo storico dell’arte Daniela De Lellis.

Nella mattinata di domani la mostra sarà visitabile dalle ore 9.00 alle ore 13.00, mentre nel pomeriggio rimarrà chiusa per consentire i lavori della giuria, che prenderanno il via alle 15.00.

Committente: Associazione ORME

Categorie: Comunicati stampa

Francesco Mastrorizzi

Giornalista pubblicista, scrive di cultura e intrattenimento per testate su carta e online. Da freelance si occupa di uffici stampa e comunicazione per artisti, associazioni, istituzioni e imprese. Lavora come consulente nell’ideazione, progettazione e gestione di eventi in ambito culturale. È esperto di social media management e web copywriting.