BRIENZA (PZ) – È in programma domani, 13 gennaio, a Brienza la premiazione dei vincitori della 2ª Rassegna Nazionale d’Arte dal titolo “IncontrArte”, mostra-concorso che dal 16 dicembre scorso adorna le pareti del chiostro dei Frati Minori Osservanti, attuale sede del Municipio. La cerimonia avrà inizio alle ore 17.00 e vedrà la presenza di rappresentanti dell’Amministrazione Comunale nonché della rivista “In Arte”, che ha ideato e organizzato la manifestazione.

Il progetto “IncontrArte” si propone di diffondere l’arte contemporanea grazie alla contaminazione tra forme ed espressioni artistiche diverse tra loro e allo stesso tempo di valorizzare il territorio lucano attraverso la promozione di luoghi di rilievo storico e artistico. La location scelta quest’anno per l’evento è una cornice di assoluto prestigio. L’ex Convento dei Frati Minori Osservanti, risalente al 1571, racchiude infatti un notevole chiostro, che si distingue per il ciclo di affreschi che lo impreziosisce, realizzato nel Settecento da Leonardo Giampietro, di scuola michelangiolesca. Qui per circa un mese l’iconografia classica è stata accostata alla contemporaneità delle opere in mostra, rappresentative delle attuali tendenze nel campo della pittura, della scultura, della fotografia e della digital art.

Tra le decine di candidature pervenute da tutto il territorio nazionale a seguito della pubblicazione del bando di concorso, 27 sono state le opere selezionate dall’organizzazione, in rappresentanza di artisti provenienti da molte regioni d’Italia: Basilicata, Puglia, Campania, Molise, Lazio, Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia e Sicilia. Questi i nomi dei partecipanti: Andrea Albonetti, Francesca Asquino, Pietra Barrasso, Carlo Battista, Beniamino Fabiano, Angelo Iuliano, Mihail Ivanov, Kristina Kostova, Giovanna Lacedra, Antonio Loffredo, Veronica Lofrano, Daniela Lorefice, Salvatore Malvasi, Graziano Mancuso, Tiziana Viola Massa, Antonio Mazziale, Mariagrazia Montano, Sante Muro, Sonia Nardocci, Giovanni Salvatore, Ernesto Schiano, Maddalena Sirtori, Antonella Tolve, Ida Tricarico, Silvia Venuti, Anna Maria Verrastro, Francesca Zito.

All’artista primo classificato, secondo il giudizio espresso da una qualificata giuria formata dai componenti della redazione di “In Arte”, sarà assegnato un premio in denaro di 500 euro e dedicata una recensione critica, che sarà pubblicata sul primo numero del 2013 della rivista.

Committente: Associazione ARCA

Categorie: Comunicati stampa

Francesco Mastrorizzi

Giornalista pubblicista, scrive di cultura e intrattenimento per testate su carta e online. Da freelance si occupa di uffici stampa e comunicazione per artisti, associazioni, istituzioni e imprese. Lavora come consulente nell’ideazione, progettazione e gestione di eventi in ambito culturale. È esperto di social media management e web copywriting.