• Elemento del menu
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu

Francesco Mastrorizzi

  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Comunicati
  • Contatti

50 e stop

joker joaquin phoenix
50 e stop

“Joker” ovvero la commedia della vita

Un uomo condannato a ridere e incapace di far ridere, diverso in quanto strano e quindi emarginato, invisibile e inascoltato, mentre la rabbia monta e il risentimento si alimenta di infelicità, fino a trovare sfogo in una forma di giustizia tutta propria, per godere del lato comico della tragedia.

Di Francesco Mastrorizzi, 3 anni16 Ottobre 2019 fa
io arlecchino
50 e stop

“Io, Arlecchino” ovvero la maschera del padre

Una vita da teatrante dedicata alla Commedia dell’Arte, come un nomade dei palcoscenici, una maschera come seconda pelle e un sorriso come specchio dell’anima, eredità da lasciare a un figlio che ritroverà se stesso e la sua vera identità nella passione e nelle emozioni che nascono dalla recitazione.

Di Francesco Mastrorizzi, 3 anni19 Settembre 2019 fa
padroni di casa
50 e stop

“Padroni di casa” ovvero non varcate quel confine

La paura e il sospetto verso l’estraneo da parte della gente di uno stanco borgo isolato, che custodisce tensioni latenti e segreti irrivelabili al resto del mondo, innescano una serie di gelosie e risentimenti, fino a scatenare un turbine improvviso di violenza dai tratti grotteschi e inverosimili.

Di Francesco Mastrorizzi, 3 anni14 Luglio 2019 fa
sunshine cleaning
50 e stop

“Sunshine cleaning” ovvero fuori dal passato

Una vita mediocre fatta di fallimenti e continue difficoltà, l’assenza di prospettive, l’ombra di un passato di sofferenza mai del tutto superato e l’ostinata ricerca di un equilibrio personale e di una direzione da prendere, attraverso un lavoro atipico, ma redditizio, e il sostegno della famiglia.

Di Francesco Mastrorizzi, 3 anni18 Giugno 2019 fa
vicolo cieco
50 e stop

“Vicolo cieco” ovvero delitti paralleli

Il sottile confine che separa il desiderio di commettere un delitto di sangue, sotto la spinta del risentimento e dell’esasperazione verso la propria moglie, prendendo ispirazione dalla letteratura gialla e dalla cronaca nera, e il mettere in atto la fantasia omicida con lucidità e ponderatezza.

Di Francesco Mastrorizzi, 3 anni4 Giugno 2019 fa

Navigazione articoli

1 2 … 5 Successivi
© 2022 Francesco Mastrorizzi. Tutti i diritti riservati | Sito realizzato con WordPress su tema Hestia